WALTER VELTRONI

#estatefiesolana

Lunedì 23 Giugno 2025 Orario di inizio 21:15
Teatro Romano di Fiesole

LE EMOZIONI CHE ABBIAMO VISSUTO
pianoforte Gabriele Rossi

“La vita mi ha consentito di essere spettatore privilegiato e protagonistadel mio tempo. Credo che la restituzione di ciò che la vita ti ha donato siaun dovere, per alimentare la memoria, forma essenziale di coscienza civile.Vorrei che, attraverso un percorso fortemente segnato dal valoredell’emozione, si potesse ricostruire, decennio per decennio, ciò che ci èsuccesso. Lo faremo con le parole, strumento la cui potenza spessosottovalutiamo, e attraverso la forza evocativa di stimoli derivanti dalnostro vissuto ‘pop’: film, televisione, pubblicità, musica”. Walter Veltroni

Walter Veltroni è un grande protagonista della recente storia politica e dellacultura italiana che, con questo progetto, ha deciso di mettersi in giocopersonalmente restituendo – come dice lui stesso - ciò che la vita gli hadonato, salendo sul palco per raccontarsi e raccontare gli ultimi decenni delsecolo scorso.Nelle intenzioni questo è un ambizioso percorso di vasto respiro cheabbraccerà un lungo arco temporale: dagli anni Sessanta, fino agli anniDuemila, dalla Seicento alle Torri gemelle, un viaggio emozionale e dicoscienza condotto decennio per decennio, mettendo al centro il fattore umanoe personale come chiave di lettura dei fatti storici.In compagnia di un testimone privilegiato ritroveremo quello che abbiamovissuto, ci interrogheremo su come siamo cambiati, attraverso la più semplicee coinvolgente delle forme: il racconto. Un racconto tuttavia non cronachisticoma carico di tensione e di emozione, fatto di ricordi individuali che diventanocollettivi: non a caso il progetto è stato chiamato “LE EMOZIONI CHEABBIAMO VISSUTO”

  • Lunedì 23 Giugno 2025 orario di inizio 21:15
  • Prezzi:
    Platea gold € 30,00
    Primo settore € 23,00
    Secondo settore € 19,00
  • Presso:
    Teatro Romano di Fiesole , Largo Fernando Farulli, 1 - Fiesole
  • Sconti:

    - i bambini fino a 5 anni di età entrano gratuitamente accompagnati da un adulto, in numero di un bambino/a per ogni adulto, ma non hanno diritto ad occupare un posto a sedere
    - ridotto residenti Comune di Fiesole solo presso la biglietteria del Teatro presentando un documento d'identità che attesta la residenza

  • Organizzazione: P.R.G. srl
  • Tour: 2025
  • Persone con disabilità:

    E' necessario acquistare un biglietto specifico con il quale si potrà accedere con un accompagnatore gratuito, se la percentuale di invalidità è di almeno il 75%.
    Acquisto biglietti:
    -
    negozi Box Office della Toscana QUI (il più vicino)

    Non potrà essere consentito l'accesso se non con specifico biglietto.


    ANIMALI
    Durante gli spettacoli non è consentito l'accesso ad animali.

Acquista il tuo biglietto

oppure